Il nudismo non fa per me!

Donna sul fiume

  • «Stare nudi all’aria aperta sarà anche bello, ma io non potrei mai farlo…»
  • «Farmi vedere nudo da altre persone? Giammai! Morirei di vergogna.»
  • «Nudismo? Non fa proprio per me: sto bene con i miei vestiti addosso!»

Quante volte i nudisti hanno sentito queste frasi venir pronunciate da un qualche loro amico “tessile”, magari allo scopo di respingere l’invito a provare un’esperienza nudista? Talvolta può darsi che queste parole siano un modo per manifestare il proprio dissenso nei confronti del nudismo, ma più sovente esse sono l’espressione di una forma di resistenza psicologica vissuta da parecchie persone, che in teoria possono essere anche convinte dei benefici del nudismo, ma che ritengono di essere del tutto incapaci di riuscire a denudarsi per vivere un’esperienza nudista.

Devo confessare che anch’io, prima di diventare nudista, nutrivo in fondo in fondo la convinzione che, al momento di spogliarmi e di esporre le mie “vergogne” alla vista altrui, una qualche forza interiore mi avrebbe trattenuto dal mostrare al mondo la mia nudità. In realtà, questa convinzione si è poi rivelata essere completamente errata: denudarsi all’aria aperta, in compagnia di altri nudisti, è stato quanto di più normale e naturale potessi mai immaginare. Non sono morto di vergogna e mi sono invece reso conto di quanto bene può stare il mio corpo senza i vestiti addosso.

Oggi, dopo tanti anni di pratica nudista, questi timori mi fanno sorridere, anche se posso capire le ragioni di coloro che li provano. Bisogna comprendere che il problema non è l’atto di denudarsi in sé, bensì il pensiero di farlo. La questione è semplicemente tutta qui. Essere nudi è una condizione innata dell’uomo (non si nasce forse nudi?): perciò, non c’è nulla da “imparare” per mettersi nudi, si tratta solo di riscoprire quello che è il nostro stato naturale. Ma il pensiero di spogliarsi, condizionato dall’educazione, dalle convenzioni sociali e dalla presunta contrarietà del nudo alle regole morali e di comportamento, ingigantisce le paure, i dubbi, il senso di vergogna e di inadeguatezza.

Nudità è libertà di testa

Il punto è dunque questo: quanto siamo capaci di scioglierci dalle pastoie che ci vengono imposte e di pensare con la nostra testa, al di fuori degli schemi precostituiti, in maniera libera e matura? Se provo piacere a stare nudo quando sono a casa mia, perché non posso assaggiare il piacere della nudità al mare, sulla spiaggia, sulla riva di un lago o fra gli alberi di un bosco? Cosa mi obbliga a stare vestito sempre, anche d’estate, quando fa caldo e sono in vacanza?

Non è vero che il nudismo è una faccenda riservata a quelle poche persone che avrebbero la speciale “capacità” di denudarsi all’aria aperta. Non è vero che stare nudi è una condizione che suscita una sensazione di benessere soltanto in alcuni esseri umani, provvisti di chissà quali doti sensoriali. La nudità è in grado di dare piacere a chiunque voglia riscoprirne il valore. E per farlo, il passo da compiere è davvero breve e alla portata di tutti. È sufficiente provare. Provare, con la consapevolezza che mettersi nudi non è una cosa brutta o sbagliata. Provare, senza escludere a priori l’idea di spogliarsi, solo perché i pregiudizi dicono di non farlo. Provare, perché le meravigliose sensazioni regalate dall’esperienza della nudità valgono più di qualsiasi spiegazione!

Questa voce è stata pubblicata in Nudismo in generale, Psicologia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Il nudismo non fa per me!

  1. Happy Bare ha detto:

    I agree with you very much. The challenge and the reward is not getting your body naked as much as it is baring your mind. The openness that mental nakedness leads to affects your entire life. I

  2. Pingback: A NUDIE DIGEST – July 16, 2014 | Nomadic Nudist

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...