-
- Follow Essere Nudo on WordPress.com
-
Articoli recenti
- Nudità: una proposta indecente?
- Un paradiso per la nudità
- Lo spettacolo della nudità
- Il piacere del bagno nudo
- Nudi nel parco
- Elogio della nudità
- Spiagge nudiste: qualche consiglio
- Ho provato la spiaggia nudista
- Marina di Camerota: un raduno indimenticabile
- Facciamo yoga nudi!
- Denudarsi per essere liberi
- Un sacerdote fra i nudisti
- Sogno nudista
- Dormire meglio? Dormire nudi!
- Nudo quotidiano
- Depenalizzazione: quando la parola inganna
- Quanto aspetterai a svelare che sei nudista?
- Come spiegare la bellezza del nudismo
- Disimparare la vergogna per la nudità
- La Francia promuove il turismo nudista
- Ancora nudo?
- Il corpo perfetto
- Il rispetto dev’essere reciproco
- Quinta Giornata dell’Orgoglio Nudista
- Educazione e nudità
- Grande successo del Festival Naturista 2015
- Amore mio, devo dirti che sono nudista
- Siamo nudi, quindi facciamo sesso?
- Il nudismo in Croazia
- E poi c’è Cap d’Agde…
Articoli più visitati
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
Categorie
Archivi categoria: Psicologia
La somatofobia della società
Propongo qui una pagina dello psicologo francese Marc-Alain Descamps, a proposito della cosiddetta somatofobia, la paura del corpo. Le sue osservazioni sono interessanti e aiutano a comprendere le ragioni profonde che stanno alla base della vergogna per il nostro corpo, … Continua a leggere
Pubblicato in Nudità, Psicologia
Contrassegnato anima e corpo, fobie, rifiuto del corpo, sociologia, somatofobia
Lascia un commento
Nudi per accettare il proprio corpo
Il motto della Naturist Society, formulato dal suo fondatore Lee Baxandall, suona più o meno così: «L’accettazione del proprio corpo è il fine, la ricreazione nudista è il mezzo». Nella maggior parte delle società contemporanee, “accettare il proprio corpo” è … Continua a leggere
Pubblicato in Nudismo in generale, Nudità, Psicologia
Contrassegnato accettazione di sé, benefici del nudismo, stare bene nudi
1 commento
Nudità pubblica come devianza
I sociologi usano il termine “devianza” per riferirsi a ogni comportamento che viola le convenzioni seguite dalla maggioranza di una società, che stabiliscono come i membri dovrebbero comportarsi in un dato contesto. Devianze esistono in tutte le società. Quando i … Continua a leggere
Pubblicato in Percezione del nudismo, Psicologia
2 commenti
Perché denudarsi davanti agli altri?
Il Sydney Skinny Ocean Swim è un evento particolare: migliaia di persone si denudano completamente per una nuotata collettiva non competitiva nell’oceano. Si tiene ogni anno sulla splendida Cobblers Beach presso Sydney, in Australia. Per chi avesse intenzione di fare … Continua a leggere
Pubblicato in Nudismo all'estero, Nudità, Psicologia
Contrassegnato benefici del nudismo, nudità collettiva, nudità sociale, sydney skinny
Lascia un commento
Il nudismo secondo lo psicologo
Marc-Alain Descamps è un filosofo e psicologo francese, nonché psicanalista, insegnante di yoga e scrittore. Dal 1967 al 1994 è stato professore di psicologia alla Sorbona e all’Università René Descartes di Parigi. Ha pubblicato più di 50 libri di filosofia … Continua a leggere
Pubblicato in Nudità, Psicologia
Contrassegnato benefici del nudismo, libertà, psicologia del nudo, pudore
1 commento
Il pudore e il costume da bagno
Il pudore è una forma di obbedienza a certe regole. Regole che sono relative rispetto al tempo e allo spazio. In effetti, il pudore non è lo stesso in tutto il mondo e non è lo stesso a seconda dell’epoca … Continua a leggere
Pubblicato in Nudismo in generale, Psicologia
Contrassegnato pudore, società e nudismo, tolleranza
5 commenti
Il nudismo non fa per me!
«Stare nudi all’aria aperta sarà anche bello, ma io non potrei mai farlo…» «Farmi vedere nudo da altre persone? Giammai! Morirei di vergogna.» «Nudismo? Non fa proprio per me: sto bene con i miei vestiti addosso!» Quante volte i nudisti … Continua a leggere
Pubblicato in Nudismo in generale, Psicologia
Contrassegnato contro il nudismo, nudisti principianti, paura di essere nudo, provare il nudismo
3 commenti
Aspettative
Gli altri hanno forse il diritto di aspettarsi che siamo attraenti per loro? La nostra società si è abituata talmente ad essere nutrita di esperienze visive attraenti, che alcune persone ritengono di avere questo diritto. Siamo ormai soliti giudicare il … Continua a leggere
Pubblicato in Nudità, Psicologia
Contrassegnato accettazione di sé, bellezza del corpo nudo
1 commento
Salute e accettazione di sé
Uno dei pionieri del nudismo americano, Maurice Parmelee, nel suo libro Nudism in Modern Life, pubblicato nel 1927, sosteneva che il nudismo fosse un modo per incentivare la formazione di «un’umanità più bella». Egli scriveva, infatti, che i nudisti «hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Psicologia, Salute, Storia del nudismo
Contrassegnato accettazione di sé, nudismo e bellezza, vita sana
Lascia un commento