I falsi miti su sesso e nudismo

Coppia nudista in riva al mare

Parlando di nudismo con chi non sa cos’è veramente, è facile imbattersi in un sacco di falsi miti. In questo post ne prendiamo in esame un paio, che riguardano il rapporto fra nudismo e sesso.


Nudismo è praticamente sinonimo di sesso.

Niente affatto! Il nudismo non ha nulla a che vedere con il sesso. Bisogna però intendersi bene su questo punto. A causa dello stretto legame che la nostra cultura – portando avanti idee preconcette – vede fra la nudità e il sesso, vi è la tendenza fra i nudisti a enfatizzare il concetto che il nudismo non è una questione sessuale, con il rischio di apparire come persone asessuate, che hanno raggiunto una sorta di… “pace dei sensi”.

In realtà, la questione del rapporto fra nudismo e sesso è spesso mal posta. Gli esseri umani sono, per lo più, esseri sessuali. Quando entriamo in un ambiente nudista, la nostra sessualità non scompare, così come non diventa improvvisamente una forza incontrollabile. Anche i nudisti provano attrazione sessuale e possono manifestare effusioni affettuose. Ma ciò – ed ecco il punto importante – né più né meno di coloro che non sono nudisti!

La maggior parte delle persone su una spiaggia nudista si comporta nello stesso modo in cui si comporta la maggior parte delle persone su una spiaggia tessile: parla, ride, nuota, prende il sole. Un bacio o una carezza si vedono tranquillamente tanto su una spiaggia nudista, quanto su una spiaggia tessile. Gli esseri umani sono normalmente in grado di controllare il loro comportamento, a prescindere dal fatto che siano nudi o vestiti. C’è un tempo e un luogo per ogni cosa. E in questo senso, il nudismo con il sesso non c’entra proprio per niente.

Vero è, purtroppo, che talvolta l’aggettivo “nudista” viene usato a sproposito, per qualificare certi luoghi squallidi, dove si danno appuntamento esibizionisti e persone in cerca di sesso facile. A prescindere da ogni giudizio morale che si volesse formulare riguardo a questi comportamenti, dev’essere chiaro che non si tratta di nudismo tout court. O meglio: anche a voler parlare di nudismo (per il fatto che la gente in questi posti si fa vedere nuda), non si può generalizzare a partire da quella che è una nettissima minoranza e pensare che tutti i nudisti siano inclini alla licenziosità. Detto in altri termini, non c’è la benché minima correlazione tra pratica nudista e atteggiamento sessuale: i comportamenti esibizionisti e trasgressivi possono benissimo essere adottati sia da persone nude che da persone vestite!

Bacio fra nudisti

Il nudismo diminuisce il desiderio sessuale. Anzi, no, lo fa aumentare.

Può sembrare paradossale, ma uno dei falsi miti più diffusi che ruotano attorno al nudismo è costituito da un pregiudizio… e dal suo esatto contrario! Alcuni, infatti, ritengono che il vedere il/la proprio/a compagno/a sempre nudo/a possa alla lunga ridurre la libido, ovvero l’attrazione erotica nei suoi confronti. Altri, invece, credono che lo stare sempre nudi, suscitando uno stato di eccitazione “permanente”, sia una condizione che stimola eroticamente una coppia e ne incentiva gli incontri sessuali.

Insomma – mi verrebbe da dire – mettetevi un po’ d’accordo! In effetti, occorre riconoscere che, alla luce dei fatti, entrambi gli aspetti di questo falso mito sono destituiti di ogni fondamento.

Quanto al primo aspetto, è opportuno osservare, innanzi tutto, che l’attrazione erotica è una faccenda essenzialmente mentale. Infatti, ci sono molte cose che possono causare l’attrazione di una persona verso l’altra, ma in generale si può dire che essa è come un fuoco che si accende nel cervello, attizzato dalla fantasia e alimentato dall’affetto. Ebbene, sarei d’accordo nel ritenere l’abitudine alla nudità del partner una possibile causa di riduzione della libido, qualora si trattasse di una nudità accompagnata costantemente da atteggiamenti provocanti, sensuali o lascivi, di una nudità “pornografica” insomma. Del resto, è noto che recenti ricerche psicologiche hanno dimostrato come l’abitudine alla pornografia conduca a quella che viene definita “anoressia sessuale”.

Ma quando ci si abitua, come fanno i nudisti, a vivere la nudità come condizione normale nello svolgimento di attività prive di contenuto erotico – come giocare sulla spiaggia con i propri figli, leggere un libro o fare un’escursione in montagna -, diventa subito chiaro che non è la nudità da sola a essere la causa dell’eccitazione e dell’attrazione erotica. Ed ecco perciò che per un nudista non si pone neppure il problema di avere un calo di desiderio sessuale per il fatto di vedere il proprio partner sempre nudo. Il nudista, infatti, si abitua sì alla normalità della nudità, ma comprende anche che per provocare l’eccitazione bisogna che alla nudità si accompagni qualcos’altro.

Circa il secondo e opposto pregiudizio, basterebbe rinviare a quanto detto sopra, all’inizio di questo post. I nudisti non si eccitano e si saltano addosso per il semplice fatto di essersi tolti i vestiti. Essere nudista non significa essere affetto da ipersessualità. Anzi, probabilmente il nudista ha una vita sessuale migliore della media, perché tende a essere maggiormente a suo agio con il proprio corpo e a non cadere vittima di curiosità morbose. Ma da qui a pensare che gli uomini e le donne che praticano il nudismo siano mandrilli assatanati o insaziabili ninfomani ce ne corre!

Insomma, dev’essere chiaro che sesso e nudismo sono due aspetti distinti, che viaggiano su due livelli differenti: l’uno è indipendente dall’altro. I falsi miti di cui abbiamo parlato nascono sostanzialmente da un equivoco di fondo, ossia che si sta nudi soltanto allo scopo di fare sesso. L’assoluta infondatezza di questo equivoco, che già appare evidente agli occhi di qualsiasi persona ragionevole, viene ampiamente dimostrata dall’ormai secolare tradizione della cultura nudista. Come viene messo in luce anche da questo post, la nudità è la condizione nella quale possiamo fare moltissime cose, dallo svago allo sport, dai lavori casalinghi al relax. Il sesso è quindi solo una delle numerose attività che si possono svolgere quando si è nudi. E non dimentichiamo che si può fare sesso anche stando vestiti: è ovvio che farlo nudi è molto più bello, ma già sappiamo che la nudità aggiunge piacere a tutte le cose che facciamo!

Questa voce è stata pubblicata in Nudismo in generale, Nudità e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a I falsi miti su sesso e nudismo

  1. marco ha detto:

    w il nudo

  2. clothesfreelife ha detto:

    L’ha ribloggato su clothes free lifee ha commentato:
    Simple nudity not sexual

  3. Massimiliano ha detto:

    giusto per fare un esempio pratico di come nudità e sesso non sono obbligatoriamente collegati: nelle olimpiadi “originali” gli atleti gareggiavano nudi per non avere impedimenti nel movimento, inoltre ci sono tantissimi contesti del passato in cui la nudità era del tutto naturale, in certi casi addirittura si dormiva nudi, in compagnia ed all’aperto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...